
Sul versante del giornalismo italiano nasce una nuova rivista che verrà distribuita nei principali luoghi di aggregazione (Covid permettendo), a partire dalle prossime settimane, un nuovo giornale free press (periodico cartaceo e web a diffusione gratuita): si tratta di “ Political ”.
L’iniziativa editoriale nasce con l’intento di analizzare temi concernenti il mondo della politica, delle news, dell’economia, della cultura, della società più in generale, attraverso l’utilizzo di giovani professionisti. Saranno trattati, inoltre, temi concernenti le fake news e, saranno forniti, verosimilmente, spunti tecnici. Non mancheranno spazi dedicati al gossip, alla salute, al benessere e all’operato svolto dalle formazioni politiche presenti sul territorio.
L’informazione sarà sostenuta da una sorta di “giornalismo partecipativo”, un collettivo di cui fanno parte anche le testate: The Max, Aiko Magazine, Arting News, Diciotto Magazine.
Ogni mese, a corredo dell’uscita del periodico cartaceo, in un primo momento presente con 5.000 copie, si terranno incontri tematici aperti ad un pubblico vasto ed eterogeneo (politica, economia, cultura, salute, turismo) che saranno trasmessi on-line.
In ultimo, il periodico cartaceo sarà presente anche sul web in formato scaricabile eBook 2.0. Quest’ultimo formato sarà diffuso agli Istituti di Cultura Italiana all’estero, alle Associazioni giornalistiche nel mondo, a tour operator e non solo. Sul sito sarà inoltre possibile inviare curiosità e notizie alla redazione di Political. Zanrei, già editore di cinque Magazine ha formato una redazione under 21, tutti ragazzi che provengono dalle accademie di formazione giornalistiche di Perugia e Milano, una scelta dovuta al fatto di insegnare editoria digitale e far emergere talenti attraverso i contenuti.

Loris Zanrei: “ POLITICAL è un giornale pensato per aiutare i lettori a vivere bene nell’era digitale e per questo pubblica, il meglio del pensiero sulla rivoluzione politica e giornalistica in atto, oltre che le chiavi di lettura per interpretarla in maniera efficace dando vita a uno spazio di confronto e dibattito per la nuova community che guida la trasformazione, grazie all’apporto fornito dai suoi editorialisti, figure di riferimento nei diversi ambiti della comunicazione. “

