Sebbene in assoluto i nuovi casi siano in diminuzione, la proporzione di casi causati da varianti Delta e Kappa è in aumento in Italia. Lo indica la bozza di monitoraggio settimanale Iss-Ministero della Salute. La maggior parte di questi casi è attribuibili a focolai circoscritti. I tecnici nel documento chiedono, visto l’aumento dei positivi anche in Paesi con alta copertura vaccinale, un capillare tracciamento e sequenziamento dei casi.

  • 02 lug10:29Covid, morti in India superano i 400 mila I morti di Covid-19 in India hanno superato la soglia dei 400.000. E’ il terzo Paese al mondo a superare questa cifra, dopo gli Stati Uniti, che conta ad oggi 605.010 decessi, e il Brasile. Secondo gli ultimi dati ufficiali diffusi dal Ministero della Salute indiano, i morti di Covid accertati nel Paese dall’inizio della pandemia sono 400.312.
  • 02 lug09:49Green pass, Coldiretti prevede un +32% di turisti stranieri sul 2020Con un balzo del 32% rispetto allo scorso anno, sono in arrivo in Italia 14,9 milioni turisti stranieri fra luglio e agosto anche grazie al via libera del green pass Ue. E’ quanto emerge dalle proiezioni di Coldiretti su dati Bankitalia e Isnart in occasione del primo weekend di grande esodo estivo del 2021 favorito dall’arrivo del green pass in Europa.
  • 02 lug09:46Iss: crescono i contagi causati dalle varianti Delta e Kappa”Sebbene in assoluto i nuovi casi siano in diminuzione, la proporzione di casi di infezione da virus SARS-CoV-2 causati da varianti delta/kappa è in aumento in Italia. La maggior parte di questi casi è attribuibili a focolai circoscritti riportati in varie parti del Paese”. E’ quanto si legge nella bozza del report settimanale di monitoraggio di ministero della Salute e Iss. “Poiché la variante delta sta portando a un aumento dei casi anche in paesi con alta copertura vaccinale, è opportuno realizzare un capillare tracciamento e sequenziamento dei casi”, si aggiunge.
  • 02 lug09:44Iss, tutte le Regioni a rischio basso: occupazione delle terapie intensive al 3%Tutte le Regioni e le province autonome sono a rischio basso e nessuna supera la soglia critica di occupazione dei posti letto in terapia intensiva o area medica. Il tasso di occupazione in terapia intensiva è al 3% (la soglia critica è il 30%) con una diminuzione nel numero di persone ricoverate che passa da 362 (22/06/2021) a 240 (29/06/2021). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale scende ulteriormente e si attesta al 3% (soglia critica 40%). I dati sono nella bozza di monitoraggio Covid Iss-Ministero Salute.
  • 02 lug09:14Continua la riduzione dell’Rt nazionale: è a 0,63, incidenza a 9Continua la riduzione dell’Rt nazionale a 0,63 rispetto allo 0,69 della settimana scorsa e scende ancora l’incidenza dei casi di Covid in Italia a 9 casi ogni 100mila abitanti rispetto agli 11 di 7 giorni fa. Sono i dati contenuti nella bozza di monitoraggio settimana Iss-Ministero della Salute sull’andamento dei contagi da coronavirus in Italia, ora all’esame della cabina di regia.