Chi sarà il nuovo sindaco di Roma tra Michetti e Gualtieri? I primi exit poll delle elezioni a Roma in tempo reale: Roberto Gualtieri al 59 – 63%, Michetti al 37 – 41%. Instant poll: Roberto Gualtieri 62-58%, Enrico Michetti 42-38%.
Crollo dell’affluenza nella Capitale, nel primo giorno di ballottaggio ha votato il 30,87% degli aventi diritto rispetto al 36,82% del primo turno. Scheda azzurra per votare il sindaco, grigia per i presidenti dei Municipi. Dopo le ore 15 saranno diffusi i primi exit poll e le proiezioni, fino ai risultati definitivi. Su Fanpage.it il voto, lo spoglio e i risultati in diretta.
Roberto Gualtieri prepara la festa della vittoria a Piazza Santi Apostoli alle 18.00
All’apparizione sul maxi schermo degli exit poll urla di gioia e applausi al comitato elettorale di Roberto Gualtieri in via di Portonaccio. Il centrosinistra già prepara la festa per una vittoria che sembra scontata: Gualtieri dal quartiere generale elettorale andrà alla sede del PD al Nazareno dove il segretario Enrico Letta sta seguendo lo spoglio, e da qui a piazza Santi Apostoli alle 18.00 dove sono chiamati a raccolta simpatizzanti e militanti.
Exit Poll: Enrico Michetti 37-41% e Roberto Gualtieri 59-63%
Per gli exit poll realizzati da Opinio per la Rai le elezioni comunali di Roma sarebbero vinte con un ampio vantaggio dal candidato del centrosinistra Roberto Gualtieri dato in una forbice tra il 59 e il 53%, il candidato del centrodestra tra il 37% e il 41%. Tra poco le prime proiezioni basate su voti reali. Dati molto simili agli instant poll resi pubblici da SkyTg24.
Instant Poll ballottaggio Roma: vince Roberto Gualtieri 62-58%, Enrico Michetti 42-38%
Roberto Gualtieri – secondo gli instant poll realizzati da Quorum per SkyTg24 – vince le elezioni comunali di Roma nettamente con una forbice tra il 62 e il 58%, mentre il candidato del centrodestra Enrico Michetti è in una forbice tra il 42 e il 38%.
Al primo turno Roberto Gualtieri ha preso 35.000 voti in meno di Enrico Michetti
Al primo turno il candidato di centrosinistra Roberto Gualtieri ha totalizzato 35.000 voti in meno dell’avversario di centrodestra Enrico Michetti, 299.976 contro 334.548. Una differenza non enorme soprattutto se si pensa che Carlo Calenda ha raccolto 219.878 preferenze e la sindaca uscente Virginia Raggi 211.936: e saranno proprio gli elettori della Lista Calenda e del Movimento 5 Stelle a essere determinanti per l’esito finale del ballottaggio, votando o astenendosi.
Come sarà il consiglio comunale in caso di vittoria di Michetti e in caso di vittoria di Gualtieri
In caso di vittoria del candidato del centrodestra Enrico Michetti in consiglio comunale potrà contare su una maggioranza composta da 17 consiglieri di Fratelli d’Italia, 6 della Lega e 3 di Forza Italia-Udc considerando i partiti maggiori del centrodestra, e da due consiglieri della Lista Michetti e 1 di Rinascimento-Cambiamo. All’opposizione siederanno invece 7 consiglieri di centrosinistra (6 del PD e 1 della civica Gualtieri), 7 della Lista Calenda e 4 del Movimento 5 Stelle e 1 della Lista Raggi.
In caso di vittoria di Roberto Gualtierial ballottaggio il consiglio comunale sarebbe invece composto da 18 consiglieri del Partito Democratico, 5 della Lista Civica, 2 di Sinistra Civica Ecologista, 2 di Roma Futura, 1 di Europa Verde e 1 di Demos per quanto riguarda la maggioranza. All’opposizione invece siederanno 9 consiglieri di centrodestra (6 Fratelli d’Italia, 2 Lega, 1 Forza Italia). Alla Lista Calenda andranno invece 6 seggi, 3 al Movimento 5 stelle e 1 alla civica di Raggi. consiglieri andranno alla Lista Calenda e quattro alle liste a sostegno di Virginia Raggi, 3 al Movimento 5 Stelle e 1 alla lista civica.
Virginia Raggi ha votato questa mattina al ballottaggio

La sindaca di Roma Virginia Raggi, ancora in carica per gli affari correnti, si è recata questa mattina al seggio di Ottavia, alla periferia Nord di Roma, dove è iscritta alle liste elettorali. Non erano mancate le polemiche perché ieri Raggi non si era recata al seggio nel primo giorno del voto. Al contrario della sindaca uscente di Torino del Movimento 5 Stelle Chiara Appendino, che ha dato pubblicità sui social del proprio voto (senza indicare però pubblicamente una preferenza) invitando i cittadini a recarsi alle urne, Raggi non ha dato nessuna comunicazione del voto.
Risultati ballottaggio: come è andata al primo turno a Roma
In attesa di conoscere chi uscirà vincitore dal ballottaggio per il sindaco di Roma, vediamo i risultati del primo turno per i quattro principali candidati sindaco. In tutto i candidati erano 22, ma dei restanti 18 nessuno ha superato l’1% dei consensi.
Enrico Michetti (centrodestra) 30,14%
Roberto Gualtieri (centrosinistra) 27,03%
Carlo Calenda (Lista Calenda Sindaco) 19,81%
Virginia Raggi (Movimento 5 Stelle) 19,09%
Sei volte al ballottaggio a Roma: Alemanno unico che ha ribaltato risultato del primo turno
Quello di oggi è il sesto ballottaggio da quando è stata introdotta l’elezione diretta del sindaco a Roma. L’unica volta che un candidato ha ribaltato il risultato del primo turno è stato Gianni Alemanno nel 2008 contro Francesco Rutelli. Non era mai capitato però un primo turno così frammentato con quattro candidati così competitivi come accaduto con queste elezioni comunali.