Redazione

Da Siracusa – Città devastata da un nubifragio, auto in panne in punti nevralgici, spogliatoi e locali dello stadio “Nicola De Simone” completamente allagati, e pompieri costretti agli straordinari. Ancora una volta sono bastate alcune ore di intensa pioggia (dalle 12,30 alle 15 circa) per mettere in ginocchio la città.

Molte strade, anche del centro cittadino, sono diventate un acquitrino e alcuni automobilisti sono rimasti intrappolati all’interno delle proprie auto, non potendo proseguire la marcia in viale Teocrito, dove anche la cripta del Santuario della Madonna delle Lacrime ha subito un allagamento, o in altre zone cittadine per l’acqua alta.

IL VIDEO DA UN NOSTRO LETTORE

In tilt il centralino di via Von Platen (sede del comando provinciale dei Vigili del fuoco) per le numerose richieste di intervento ricevute. L’acqua ha allagato anche molti bassi commerciali sparsi per la città e abitazioni al pian terreno, recando danni e disagi ai residenti. Una situazione che si ripete puntuale ogni qualvolta piove copiosamente, seppur per un periodo di tempo limitato, a dimostrazione che le caditoie,nonostante gli ultimi interventi di pulizia effettuati dagli addetti ai lavori su commissione dell’amministrazione comunale, rimangono un problema serio per la città.

Secondo il Sias (Servizio informativo agrometeorologico siciliano) su Siracusa sono caduti 10 millimetri di pioggia che potrebbero essersi diluiti nel corso delle circa 2 ore e mezzo di precipitazioni. Le condizioni meteo sono cambiate repentinamente, considerato che questa mattina sulla città splendeva il sole e nulla lasciava presagire una così intensa precipitazione, in grado di recare non pochi disagi alla cittadinanza.